top of page

Cinzia Ruggeri. Cinzia says...

  • carlottaceccarini9
  • 14 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 mag 2022

"Vorrei cambiare il mio vestito vecchio che ormai non mi sta bene più su”

http://atpdiary.com/cinzia-ruggeri-casa-masaccio-20/
Archivio Alfa Castaldi, ritratto di Cinzia Ruggeri con borsa e cintura maiale, milano, 1983

Il mondo a parte di una donna che non è solo stilista e designer ma una vera e propria artista. La prima antologica dedicata a Cinzia Ruggeri, grazie allo sponsor Gucci e alla collaborazione dell’archivio Cinzia Ruggeri Milano, dal 14 aprile al 28 agosto 2022 nelle sale del MACRO a Roma.


Cinzia Ruggeri è stata una stilista, designer e artista italiana, riconosciuta per le note surreali dei suoi abiti postmoderni, firmati dall’etichetta Bloom SpA. Il suo è un lavoro che crea un mix perfetto tra arte, tecnologia e moda, ma anche scultura, performance e architettura. Fu tra le prime sperimentatrici nel campo della moda a utilizzare vetri, palline da ping pong, cristalli liquidi, led e luci polarizzate.

Una donna dai “lunghi capelli biondi, immancabile rossetto rosso, occhiali da sole neri, mani curatissime e unghie laccate”, così la descrive Rita Selvaggio ed è esattamente così che la immagino se fosse stata presente alla sua prima retrospettiva di questo allestimento surreale così come la sua protagonista.

Una produzione artistica varia, difficile da definire, dove si intrecciano fantasie infantili ma raffinate, complesse e semplici al tempo stesso, aperte a ogni tipo di medium e contaminazione. Opere perché solo così si possono definire, ironiche e provocatorie, anticonvenzionali. Caratteristiche perfettamente incarnate dall’allestimento, così suggestivo ed immersivo, suddiviso in isole tematiche che si stagliano su uno sfondo roseo e sono circondate da una musica quasi ipnotica.

Uno specchio circondato da piccole mani che fuoriescono dai suoi contorni, alcuni cani che zampettano lungo i muri della sala, una tartaruga e un coniglio che giocano a cavallina, un tavolo apparecchiato con forchette dalla forma di gambero, i famosi stivali a forma di Italia, una mano che fuoriesce da un quadro nero mostrando una sfera di vetro, un pappagallo appollaiato su dei rami, una coda di pavone con i guanti.


Queste sono solo alcune delle incredibili installazioni di Cinzia Ruggeri presenti alla mostra, un viaggio tra la surrealtà di questi oggetti e gli abiti e accessori disegnati dalla stilista, che si fondono con lo spazio in una ricerca innovativa e sperimentale, tecnologica e provocatoria.


Photos made by Carlotta Ceccarini

Fonti delle citazioni del post dall'articolo di RivistaStudio su Cinzia Ruggeri

Comments


Scrivimi un messaggio, fammi sapere cosa ne pensi

Thanks for submitting!

© 2022 The Art Times created by Carlotta Ceccarini

bottom of page